Un'occasione magica per acquisti nel paese delle meraviglie di Rossi Gioielleria con sconti speciali dal 24 al 26...
Categorie
Cerca nel blog
Tag del blog
Galleria fotografica
Nessuna immagine presentato
Un'occasione magica per acquisti nel paese delle meraviglie di Rossi Gioielleria con sconti speciali dal 24 al 26...
La figura dell’orologiaio viene spesso rivestita da un’aura magica quasi favolistica ma sempre associata a...
L'orologio è uno strumento che da secoli accompagna l'umanità nel suo percorso attraverso il tempo. Questo oggetto,...
L’orologio come simbolo del nostro status.
Un gioiello su misura per i tuoi momenti unici
Nessuna immagine presentato
Ci sono tre momenti della produzione orafa artigiana, quasi cristallizzati nel tempo e definiti in uno spazio preciso che voglio mettere in evidenza in questo blog, cercando di trasmettervi con le parole: le emozioni, i colori e i profumi del laboratorio orafo, tre elementi sensoriali che diventano gli ingredienti fondamentali di un gioiello fatto a mano.
Il primo elemento ad entrare in scena è l’emozione del cliente che diventa idea e poi bozzetto a matita.
Nel bozzetto all’apparenza semplice, Sandro trasforma le emozione e l’idea in possibilità tecniche costruttive in quote grammi e dal semplice bozzetto a matita si evince la sua grande esperienza di selezionare la tecnica di costruzione appropriata per realizzare il gioiello commissionato, tenendo conto dell'idea e delle richieste del cliente. La competenza e l'esperienza sono infatti necessarie per valutare le diverse tecniche disponibili e scegliere quella più adatta per plasmare l'idea in un gioiello che soddisfi i requisiti estetici e funzionali richiesti.
Il secondo elemento è l’odore inconfondibile della fusione dell’oro o dell’argento che si piegano al volere della fiamma in un primordiale magma che sembra sprigionare l’energia della terra.
Il terzo elemento che rende unico un gioiello completamente fatto a mano, sono le mani dell’orafo che danno quell’impronta unica e irripetibile alle sue creazioni, una manualità all’apparenza semplice ma che custodisce l’esperienza e il marchio di famiglia quella di Sandro Rossi, che dopo ever creato il lingotto d’oro o d’argento si appresta al laminatoio di famiglia completamente manuale, per trasformarli in fili o lastre sottili, un lavoro duro quello al laminatoio che Sandro svolge con disinvoltura quasi come se stesse lavorando ad una sfoglia di pasta.
Ma quel metallo battuto, stirato, poi di nuovo riscaldato, piegato, trasformato diventa il gioiello che era nell’emozione e nella mente del cliente.
La magia del laboratorio orafo di Sandro Rossi fra poco sarà a vista nel Centro Commerciale Il 'Gentile' di Fabriano.
Vuoi anche tu un gioiello unico e assistere alla magia della lavorazione ? Prenota un appuntamento +393396097441
Ultimi commenti